Prenota

Prenota una sessione di Coaching

Se vuoi conoscerci e vuoi comprendere il nostro metodo di Coaching, prenota il tuo appuntamento gratuito!


Figli Consapevoli e, quindi, felici!

Home/Percorsi online/Figli Consapevoli e, quindi, felici!

Oggi voglio parlarvi di “figli consapevoli”. Essere genitori è un compito straordinario e affascinante, ma richiede anche impegno, dedizione e una profonda consapevolezza. Nel periodo storico in cui viviamo, con tutte le distrazioni e le pressioni della società, è fondamentale guidare i nostri figli verso una consapevolezza di sé, degli altri e del mondo che li circonda. In questo post, esploreremo alcuni elementi necessari per educare figli consapevoli.

Pratica l’empatia e la comunicazione aperta

Un aspetto essenziale per favorire la consapevolezza nei nostri figli è l’empatia. Dobbiamo metterci nei loro panni, cercando di comprendere le loro emozioni, le loro paure e le loro preoccupazioni. Creare un ambiente di comunicazione aperta e di ascolto attivo aiuta i bambini/ragazzi a sentirsi compresi e valorizzati.

Promuovi l’autoconsapevolezza

Aiutare i nostri figli a sviluppare l’autoconsapevolezza. Incoraggiate i vostri figli a esplorare le proprie emozioni, a riflettere su ciò che li rende felici o tristi, e a riconoscere le loro forze e le loro debolezze. Supportateli nella ricerca del loro Valore e di come poterlo utilizzare nella vita.

Insegnare l’importanza del Sistema

La consapevolezza non riguarda solo sé stessi, ma anche la consapevolezza degli altri e di ciò che ci circonda. Di come la nostra mente può essere influenzata da fattori esteriori e di come poterli gestire.

Sviluppare una mentalità aperta e curiosa

Per coltivare figli consapevoli, è essenziale stimolare la loro curiosità e la loro mentalità aperta verso il mondo. Incoraggiate i vostri figli a fare domande, ad esplorare nuovi argomenti e a sviluppare un atteggiamento di apprendimento continuo. 

Migliorare l’uso della tecnologia

Viviamo in un’era digitale, dove i dispositivi elettronici sono ovunque. Tuttavia, è importante formare ed informare sull’uso consapevole della tecnologia e supportarne un utilizzo di Qualità /es. per imparare o produrre, anziché per perdere tempo e vivere nella meta-realtà) e incoraggiarli a vivere esperienze reali, anche insieme.

 
Ma soprattutto:
Ricordatevi che un figlio non è Vostro! E’ un individuo diverso da voi che potrà essere felice solo se sarà in grado di manifestarsi nella vita per ciò che E’ e non per ciò che voi vorreste che fosse o che il Sistema vorrebbe che fosse. Come genitori Potete porvi anche alcune domande, fra le quali: 

  • sto supportando mio figlio/a ad esprimere a Pieno il suo Valore e ad essere ciò che desidera?
  • sto cercando di utilizzare mio figlio/a per poter esprimere me stesso, poiché nella vita non sono stato libero di farlo?
  • ho gli strumenti per supportare mio figlio/a nel sentirsi libero di poter esprimere il suo potenziale?

Conclusioni:

Coltivare figli consapevoli richiede Genitori Consapevoli. Solo attraverso l’educazione consapevole possiamo aiutare i nostri figli a diventare individui consapevoli, in grado di affrontare le sfide della vita al fine di poter raggiungere la propria personale manifestazione, qualsiasi essa sia, ed essere, quindi, felici. 

Se volete sviluppare queste ad ulteriori capacità per supportare il Percorso dei vostri figli potete partecipare al corso: Figli Consapevoli e, quindi, felici!

Articoli correlati

7 Giugno 2023

Viviamo in un mondo pervaso dalla pubblicità, che ci raggiunge attraverso ogni canale possibile. Ma cosa succede davvero nella nostra mente quando siamo esposti alla pubblicità? In questo articolo, esploreremo come la pubblicità agisce sulla nostra mente, influenzando le nostre percezioni, le nostre scelte di consumo e la nostra visione del mondo.  La pubblicità è un'arte sofisticata basata su principi psicologici che mira a influenzare il nostro comportamento e le nostre decisioni di acquisto. Attraverso l'uso di strategie persuasive, come il condizionamento, l'attrazione emotiva e l'autorità, la pubblicità sfrutta i nostri desideri, le nostre paure e i nostri bisogni per spingerci verso un determinato prodotto o servizio.  La pubblicità sfrutta il potere delle immagini e dei messaggi per plasmare la nostra percezione della realtà. Attraverso l'uso di immagini attraenti, slogan accattivanti e narrazioni coinvolgenti, la pubblicità crea un mondo ideale che associa il prodotto o il servizio alla felicità, al successo o all'appartenenza. Queste rappresentazioni influenzano le nostre aspirazioni e i nostri valori, spingendoci a desiderare ciò che viene promosso.  Gran parte dell'influenza della pubblicità avviene a livello inconscio, al di fuori della nostra consapevolezza immediata. Attraverso l'uso di tecniche come la ripetizione, l'associazione e l'influenza sociale, la pubblicità si insinua nella nostra mente, creando connessioni positive con il marchio e influenzando le nostre decisioni d'acquisto senza che ne siamo pienamente consapevoli.  Nonostante l'onnipresenza della pubblicità, possiamo sviluppare una mente critica e consapevole per resistere alle sue influenze negative. Ecco alcuni suggerimenti:  Nel corso di formazione “Come la Pubblicità agisce …

29 Aprile 2023

La vita moderna ci trascina in mille direzioni diverse, lasciandoci spesso con la sensazione di essere sospesi in un vortice di pensieri e preoccupazioni. In questo frastuono incessante, la consapevolezza emerge come una preziosa abilità che ci permette di riconnetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda.Essere consapevoli significa prendere coscienza di ciò che accade dentro e intorno a noi in un dato istante, senza lasciarci trascinare dai flussi incessanti di pensieri e dalle sovrastruttureLa consapevolezza ci permette di vivere nel presente, l'unica dimensione temporale in cui possiamo sperimentare veramente la nostra esistenza. La consapevolezza ci permette di comprendere le nostre Intenzioni Inconsce e quindi, di indirizzare la nostra esistenza nella direzione “giusta” per noi.La consapevolezza non è un obiettivo da raggiungere, ma piuttosto un percorso che richiede pratica e impegno costanti. Posso sviluppare sia la consapevolezza interiore, sia quella relativa al mondo che mi circonda. Per farlo ho bisogno di entrare in contatto con la parte inconscia della mente per potere accedere ai canali di input esterni, i sensi, ed interni, il sentire; in questo modo potrò comprendere le mie intenzioni inconsce e iniziare il percorso che mi porta alla loro realizzazione, procedendo in modo fluido rispetto alla realtà interiore e alla realtà del mondo esterno. La fluidità mi consente di aggirare gli ostacoli e trovare le risposte più ecologiche (efficaci ed efficienti) alle situazioni che mi troverò ad affrontare, nel percorso per raggiungere le mie Intenzioni.La consapevolezza richiede pratica costante. Come qualsiasi abilità, diventa più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *